Listener6EVTL8JG

Australia / Flinders, Viaggio alle Origini della Terra

Dal finestrino del piccolo aereo, Wilpena Pound sembra un gigantesco calderone verde, un cratere senza fine abbracciato dal rosso del deserto australiano. Il nostro sguardo si perde in un paesaggio più che primitivo. Monti aspri, inospitali. Vortici di correnti che innalzano colonne di polveri. Piste che sembrano nascere e terminare nel nulla. Questo scenario da […]

Continua

Croatia, Europe

Attimi in bianco e nero

Veneto, Polesine, Porto Tolle (Rovigo), Sacca di Scardovari                            foto   Alberto  Campanile Bonelli di Porto Tolle (Rovigo), Trattoria da Renata,  Cozze di Scardovari Dop Slovenia Pirano Riva France Presern Croazia, daini nei pressi di Cakovec   Kamnik  (Slovenia),  il Centro  Storico Pampeago, Val di Fiemme (Trentino),  RespirArt, Valanga di bolle di pensieri Valle di  Rauris  (Austria),  La Valle […]

Continua

VAUT 042

Speciale Transumanze / Valle Aurina (Bz), Che Regina di Mucca!

  Alla mezza si sentono i primi campanacci e subito dopo, compaiono le mucche in fila indiana, con le mammelle gonfie di latte e il gruppo dei contadini in costume, che le accompagna. Nonostante siano in marcia da ore e la strada che scende dai pascoli alti sia impervia, non è difficile cogliere sui loro […]

Continua

Transumanza 590 tra il rif Similaun e Vernago in Val Senales

Speciale transumanze/ Val Senales, settembre andiamo…

Il nostro viaggio inizia a Vent, paesino della Ventertal, una valletta cieca e secondaria dell’Austria sud-occidentale, popolata da 150 anime, pecore, mucche, cavalli avelignesi.  E frequentata da amanti di una montagna senza fronzoli, da vivere zaino in spalla e scarponi ai piedi. E’ proprio in questa valle che, ogni anno, a metà settembre, ha inizio […]

Continua

Val di Fiemme 10258 CUT Cavalese desmontegada de le caore

Cavalese (Tn) / Desmontegada de le Caore

  In cielo non si è ancora spenta l’ultima stella, ma lassù in quota, alla Malga Agnelezza e in altri alpeggi, gli allevatori sono già al lavoro per radunare le capre e prepararle alla lunga discesa a valle, dove il loro arrivo sarà salutato da feste, musiche, danze, banchetti e degustazioni. Ogni anno, da settembre, la […]

Continua

Grado GO 240 Laguna di Grado 0000

Irlanda, nei Giardini di Excalibur

A sud di Dublino, visitiamo la contea di Wicklow, un microcosmo dai tratti dolci che, nei suoi 2024 chilometri quadrati, ci appare come una specie di  Irlanda in Miniatura. I tratti fondamentali dell’Isola di Smeraldo ci sono infatti: montagne tondeggianti che non superano i mille metri. Brughiere colorate dalle fioriture di eriche e rododendri. Alberi […]

Continua

Dorsoduro VEVT 025 Venezia Angolo del passato di G Naccari

Venezia delle Meraviglie (parte terza)

Da piazzale Roma attraversiamo il Ponte di Calatrava, il quarto sul Canal Grande inaugurato nel 2008 e proseguiamo in direzione Rialto lungo la Fondamenta Santa Lucia, lasciandoci sulla sinistra la stazione ferroviaria e poi lungo la frequentatissima Lista di Spagna. Arrivati in Campo San Geremia, proseguiamo per l’omonima Salizada e superato il Ponte delle Guglie, […]

Continua

Venezia 1193 Ponte di Rialto

Venezia delle Meraviglie (parte seconda)

Da Rialto, proseguiamo a piedi per piazza San Marco. Camminata piacevolissima verso una delle piazze più belle e scenografiche del mondo, baricentro di una città unica.   Una visita in basilica, puoi tranquillamente prenotarla cliccando qui, e poi seguiamo le Procuratie Nuove, dove ci concediamo il piacere di un espresso al celebre Caffè Florian e […]

Continua

Zermatt CH 246 Stellisee e il Cervino 0000

Zermatt (Svizzera)/ Alle Falde del Cervino

  Da buona emiliana, ho un occhio particolare per il cibo, e tutte le volte che mi trovo ad ammirare la vetta del Cervino, il Matterhorn degli svizzeri, non posso fare a meno di associarla a uno spicchio irresistibile di formaggio grana: compatto nella materia, perfetto nel taglio. Capolavoro naturale sotto ogni punto di vista. Re dell’arco alpino, […]

Continua