Archives
Carinzia (Austria), ottobre negli Alti Tauri
Austria, Parco Nazionale degli Alti Tauri, il più vasto dell’Europa Centrale, tra Carinzia, Tirolo e Salisburghese. Con una superficie di circa 1800 chilometri quadrati, vanta oltre 500 laghi montani, cascate strepitose, boschi e praterie dove prosperano diecimila specie animali e ancor più varietà di piante, alcune delle quali endemiche. Qui, Gli appassionati di trekking e […]
Slovenia a tutta birra
Non tutti sanno che, nella piccola verde Slovenia, c’è un angolo di Paese, nella regione orientale della Savinjska, tutto dedicato alla coltivazione del luppolo e alla produzione di birra. Ettari ed ettari di terreno, caratterizzati da alti supporti, necessari al rampicante, disposti su filari paralleli, che siglano un paesaggio di ordinatissime geometrie. La città fulcro […]
Monterosa ai colori e sapori d’autunno
In autunno, anche la montagna cambia abito e prima di farsi avvolgere dai toni spenti dell’inverno, esplode in una gamma di colori caldi e smaglianti. Come nelle valli del Monte Rosa, per esempio, dove è un tripudio di paesaggi che corrono lungo i sentieri, le acque dei torrenti, i villaggi con le casette in pietra. A catturare […]
A Sarzana (SP), il grande antiquariato
Un evento con la E maiuscola attende gli amanti del grande antiquariato a Sarzana (La Spezia), dall’11 al 20 agosto, a dieci anni esatti dalla sua ultima edizione. La prestigiosa Fortezza Firmafede, capolavoro dell’architettura rinascimentale fiorentina, ospiterà infatti la xxxv Mostra Nazionale dell’Antiquariato Città di Sarzana, nel corso della quale una trentina di espositori provenienti […]
Slovenia mediterranea, cosa fare e vedere
Di sole, di verde, di mare, ecco, cari amici, la Slovenia mediterranea, 46 km scanditi da un continuo alternarsi di ambienti ed esperienze per tutti, famiglie, sportivi, buongustai, semplici amanti della tintarella. UNA COSTA DA VIAGGIO LENTO In autostrada, 46 km si fanno in meno di mezz’ora. Ma nei 46 km di costa slovena, vi garantiamo […]
Val d’Ega (Bz), a ciascuno il suo sentiero
Le vette del Latemar e del Catinaccio indicano la strada e tengono a battesimo meravigliosi sentieri in mezzo a foreste di conifere, prati dalle mille fioriture, laghi dalle acque turchesi come quello di Carezza, malghe e rifugi accoglienti, passaggi rocciosi dal piglio affilato. SENTIERI E FERRATE Tutto questo è la Val d’Ega, a poca distanza da Bolzano (Alto […]
Cilento, Tutto ebbe inizio qui
Di quanto il Cilento (Sa) sia ricco, accogliente e affascinante vi abbiamo raccontato in articoli precedenti. Piccoli, doverosi tributi a uno degli angoli più belli d’Italia, tanto che si parli del suo mare, del suo ragguardevole patrimonio archeologico o dei suoi monti, gli Alburni. Qui vogliamo invece dar spazio a una delle sue voci più […]
Costiera, sul sentiero dei limoni
Il tratto di Costiera Amalfitana che va da Maiori a Minori è conosciuto come il Sentiero dei Limoni e ogni anno, attira visitatori da tutto il mondo. Il motivo è presto detto: si tratta di un percorso bellissimo, che consente di entrare in contatto con tradizioni antiche e immergersi in profumi intensi circondati da panorami […]
Catalogna (Spagna) da mangiare e bere
La Catalogna è un vero e proprio eldorado anche in fatto di sapori e tradizioni gastronomiche. Risultato naturale della ricchezza di un territorio che vanta 600 km di costa mediterranea, massicci imponenti come i Pirenei e un entroterra fertile e soleggiato. Il tutto si concretizza in un ventaglio di sapori autentici e piatti tipici da scoprire tra antipasti, […]
A ritmo lento sul Trenino Verde delle Alpi
In questo articolo vi proponiamo una vacanza dalla mobilità dolce e a tutta natura tra Italia e Svizzera, a bordo del Trenino Verde delle Alpi, in una cornice strepitosa di boschi, montagne, laghi, castelli, cittadine di carattere e meravigliosi sentieri di passeggiata, che si possono imboccare partendo dalle stazioni di fermata. DA DOMODOSSOLA ALL’OBERLAND BERNESE […]